Benvenuti

GAIARINE
CAMPOMOLINO
ALBINA
FRANCENIGO

L’AZIONE: il vescovo Pizziolo racconta la sua esperienza in Brasile

Ogni due mesi nel settimanale diocesano

04/07/2025 – Federico Citron

Parte nell’Azione del 6 luglio uno spazio dedicato all’interscambio fra le diocesi di Vittorio Veneto e Livramento con riflessioni sull’esperienza missionaria in Brasile a cura del vescovo emerito Corrado Pizziolo. Le pubblicazioni avverranno ogni due mesi.

È ripartita anche la rubrica della Tenda Tv dedicata all’interscambio fra le diocesi in continuità con il “Diario di don Marco” […]. La rubrica si intitola “Chiese Missionarie – Igrejas em missão” con una diretta sulle frequenze de La Tenda Tv (Facebook e Youtube) l’ultimo martedì dei mesi di giugno, settembre, dicembre, febbraio e aprile. Le puntate restano disponibili anche successivamente.

Continua >> su L’Azione.it

PAPA LEONE: “La nostra terra sta cadendo in rovina”

Lo scrive nel messaggio per la Giornata del Creato 2025

03/07/2025 – Agenzia Sir

“In diverse parti del mondo è ormai evidente che la nostra terra sta cadendo in rovina”. A lanciare il grido d’allarme è il Papa, nel messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che sarà celebrata il 1° settembre 2025, sul tema “Semi di Pace e di Speranza”. “Ovunque l’ingiustizia, la violazione del diritto internazionale e dei diritti dei popoli, le diseguaglianze e l’avidità da cui scaturiscono producono deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità”, denuncia Leone XIV: “Aumentano in intensità e frequenza fenomeni naturali estremi causati dal cambiamento climatico indotto da attività antropiche, senza considerare gli effetti a medio e lungo termine della devastazione umana ed ecologica portata dai conflitti armati”. “Sembra che manchi ancora la consapevolezza che distruggere la natura non colpisce tutti nello stesso modo”, la tesi del Papa, secondo il quale “calpestare la giustizia e la pace significa colpire maggiormente i più poveri, gli emarginati, gli esclusi”.

(fonte: L’Azione.it)

CASA FENZI: inaugurato il nuovo “ambulatorio di prossimità” – sabato 28 luglio

Frutto di una rete di collaborazioni: Pastorale della salute, Caritas, Rotary Club Conegliano Vittorio Veneto, Comune, Fenzi

28/06/2025 – Alessio Magoga

Si è tenuta nella mattinata di sabato 28 luglio l’inaugurazione dell’ambulatorio di prossimità, presso l’Ipab “Casa F. Fenzi” a Conegliano. Numerose le presenze in un gremito salone d’ingresso della Fenzi; molte anche le autorità civili e militari (dalla Polizia ai Carabinieri, dai Vigili del fuoco alla Croce Rossa, alla Comunità di Sant’Egidio, ai rappresentanti di alcune amministrazioni del territorio, ai numerosi giornalisti di diverse testate). […]

Continua >> su L’Azione.it

Il Papa: Gesù non è muro ma porta che unisce, distinguere la realtà dalle ideologie

Leone XIV riprende le udienze giubilari dedicate ad aspetti e testimoni della speranza, volute da Papa Francesco. Ricorda che il Vangelo giunge “da fuori” e sottolinea come le comunità di migranti contribuiscano a ravvivare la fede nei Paesi che le accolgono. Un monito anche sul linguaggio: “Le idee possono impazzire e le parole possono uccidere”. Infine l’invito: “Costruiamo ponti dove ci sono muri”

14.06.2025 – Papa Leone XIV all’udienza giubilare nella basilica di San Pietro

Continua >> su Vatican News

LEGGI LA CATECHESI INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV

DIOCESI: il sussidio per il Giubileo 2025

Il Sussidio per il Giubileo 2025 preparato dalla nostra diocesi.

Le chiese giubilari in diocesi – Quattro permanenti e sei temporanee

GIUBILEO: per tutte le principali info, clicca qui; per il calendario dei Grandi Eventi, clicca qui; per i pellegrinaggi nella nostra diocesi, clicca qui.