CORPUS DOMINI, la festa di Gesù che si fa pane
Festa della fede, perché la vivifica e la rafforza, ma soprattutto festa del Signore e dell’Eucaristia, il Corpus Domini – o come viene chiamata in alcuni Paesi, Corpus Christi – […]
Festa della fede, perché la vivifica e la rafforza, ma soprattutto festa del Signore e dell’Eucaristia, il Corpus Domini – o come viene chiamata in alcuni Paesi, Corpus Christi – […]
1 aprile 2023 Tiziano Vecellio, Cristo e il Cireneo, 1565, Spagna, Madrid, Museo del Prado SETTIMANA SANTA: DALLA LITURGIA ALLA VITA Con la domenica delle “Palme” – o degli “olivi” che […]
La sequenza, cantata tradizionalmente prima del Vangelo nella solennità di Pasqua, è qui eseguita con melodia gregoriana La sequenza Victimae paschali laudes è tra le più note del repertorio liturgico, […]
Dai riti pagani a Cristo luce del mondo. Il canto per la processione delle candele La processione della Candelora, che si celebra il 2 febbraio, quaranta giorni dopo il Natale, […]
Papa Francesco all’Angelus “La nostra bellezza originaria è essere figli amati di Dio”. Dopo l’Angelus, Francesco è tornato a rivolgere il suo pensiero alla “martoriata Ucraina” Qui il testo dell’ANGELUS. […]
(fonte: Bollettino Pastorale parrocchia di Gaiarine – 30 ottobre 2022) Tutti i Santi: origini e significato della festa Il 1° novembre cade la festività cristiana di Tutti i Santi, ormai popolarmente […]
La diocesi di Vittorio Veneto ha espresso il suo ringraziamento per la beatificazione di Luciani nella serata di venerdì 16 settembre, in Cattedrale, alle 20.30, con l’apertura del cammino pastorale […]
Origini, storia del culto, devozioni popolari, preghiera “Stabat Mater dolorósa“ Beata Vergine addolorata La devozione alla Mater Dolorosa, molto diffusa soprattutto nei Paesi del Mediterraneo, si sviluppa a partire dalla […]
Si celebra l’8 settembre la nascita di Maria, anch’essa, come quella di Cristo, annunciata dall’angelo mandato da Dio. Per la Chiesa è l’inizio della redenzione della natura umana, che finalmente […]
Che cosa si festeggia? Per la descrizione dell’opera, clicca qui. Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione della Vergine Maria al cielo. “Festa dell’Assunta”, viene così chiamata, con espressione popolare, la […]
Il 29 giugno la Chiesa celebra la solennità dei santi Pietro e Paolo, due uomini molto diversi tra loro, che l’incontro con Gesù ha unito, trasformandoli in testimoni del Vangelo […]
La Messa per il decimo incontro mondiale delle famiglie. sabato 25 giugno 2022 «Vivetela per amare le persone che Dio vi ha messo accanto. No ai veleni dell’egoismo e dello […]
Questa solennità ha una data mobile e viene celebrata il venerdì dopo il Corpus Domini; il sabato che segue è dedicato al Cuore Immacolato di Maria. Fu la mistica francese […]
Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, il Corpus Domini sottolinea l’importanza dell’Eucaristia. La festa venne istituita nel 1246 in Belgio grazie alla visione mistica di una suora […]
01/06/2022 Un anno speciale quello trascorso per la Consulta delle aggregazioni laicali. Oltre ad aver promosso e vissuto assieme “Passi di pace”, la camminata per la pace svoltasi lo scorso […]